CONVEGNO SUL TEMA CONVEGNO SUL TEMA "Politiche integrate per uno sviluppo competitivo dell'agroalimentare in Capitanata" 24 Giugno 2016 - ore 19,00 POLO CIVICO MUSEALE (ex Opera) PIAZZALE SAN ROCCO Relatrice: on. EUGENIA ROCCELLA --- CLICCA QUI E SCARICA LA LOCANDINA --- Per il cambiamento non esaltiamo “il genere”, ma le intelligenze collaborative e l’impegno delle donne che difendono sempre la persona umana ed i suoi valori. Le nostre proposte sono in funzione del bene comune e del...
Continua a leggere...
Lettera al Presidente Mattarella Amatissimo Presidente , AverLa conosciuta ed ascoltata con vivo interesse ed apprezzamento ha acceso ulteriormente in me il desiderio, già intimamente riposto, di esprimere questo sentito ringraziamento L’Associazione di volontariato,”Donne più d’Europa onlus” di cui mi pregio ricoprire il ruolo di Presidente, intende fare rete e segnare un percorso sociale vero e significativo, individuando percorsi e progetti, tensioni e sensibilità pregni dei nostri valori. Queste donne...
Continua a leggere...
Progetto “ L’un per l’altro” DONNE PIU’ D’EUROPA onlus” Griglia del progetto “ L’un per l’altro” Area: campo agroalimentare Finalità: occupazione giovanile delle donne Punti-forza dell’iter progettuale : Caratterizzazione dell’associazionismo culturale come ente promotore e veicolo di iniziative occupazionali, favorendo innovazione, sviluppo e crescita attraverso nuovi percorsi sollevati dal privato sociale ; Formazione di nuove logiche imprenditoriali più flessibili e solidali, di collaborazione...
Continua a leggere...
La sfida culturale: i giovani, l’etica e l’economia La sfida culturale: i giovani, l’etica e l’economia Un progetto etico d’imprenditoria giovanile” L’un per l’altro” dell’associazione “Donne più d’Europa onlus” Per comprendere meglio le motivazioni che hanno spinto un’associazione di volontariato ad “invadere” spazi e pensare nuove prospettive di lavoro per i giovani del nostro territorio, occorre partire dai alcuni dati statistici, significativi del nuovo fenomeno di migrazione all’estero dei nostri talenti....
Continua a leggere...
AREA SOCIO SANITARIA - Progetto Hospice Cerignola Progetto Centro residenziale di cure palliative-hospice per la città di Cerignola (FG) Motivazione (prospetto ideologico) L'O.M.S. indica " il controllo del dolore ,la riduzione della sofferenza una delle sei grandi priorità in campo sanitario", conseguentemente si sta diffondendo ,a livello internazionale e nazionale, un programma di politiche sanitarie dedicato all'accompagnamento dei malati al termine della vita. In Italia le cure di questi pazienti hanno attivato la cosiddetta rete...
Continua a leggere...
Progetto per l'U.N.E.S.C.O. anno 2011 FINALITA': CANDIDARE LA FAMIGLIA NATURALE ,FONDATA SULL'UNIONE UOMO-DONNA, STABILE, RESPONSABILE E GIURIDICAMENTE RICONOSCIUTA, A" PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'" Premessa La proposta, in una prospettiva pienamente laica, su giustificazioni razionali e non di fede, intende far considerare la famiglia naturale uomo-donna, in Italia fondata sul matrimonio, un bene universale dell'umanità. Le argomentazioni svolte evidenziano gli effetti diretti ed indiretti nella nostra società della...
Continua a leggere...
Progetto Europeo Sportello donne d’Europa Super-Agenzia delle intelligenze creative delle donne Premessa Questa iniziativa, frutto di una lunga serie di incontri con donne ed uomini di diverse culture, nasce perchè la donna sia sempre più spesso ricordata negli eventi che percorrono la storia, perchè ci sia il suo contributo concreto e diretto alla formazione della società "Europa" attraverso la duplice intelligenza che indiscutibilmente le si deve riconoscere. Non deve essere più consentito, in una...
Continua a leggere...